RSS

12 marzo 2012

Premio BLOG AFFIDABILE


Oggi la cara Maddy mi ha onorata del premio blog affidabile ... sono appena tornata e già ricevo un premio ... grazie Maddy sei veramente molto molto gentile.
Questo premio viene assegnato a chi possiede un blog che:
1. E' aggiornato regolarmente (ok ci siamo ... non proprio quotidianamente ma settimanalmente ...)
2. Mostra la passione autentica del blogger per l'argomento di cui scrive (ok anche qui ci siamo)
3. Favorisce la condivisione e la partecipazione attiva dei lettori (bo, questo non lo so ditemelo voi)
4. Offre contenuti ed informazioni utili e originali (grazie Maddy)
5. Non è infarcito di troppa pubblicità (questo è verissimo proprio non la sopporto)
La regola richiede di donarlo ad altrettanti blogger i cui spazi posseggono
le qualità sopra elencate ... il problema è che sono appena tornata ed i miei follower sono ancora pochi ... con l'aggravante che quasi tutti hanno già ricevuto il premio da altri blog ... che faccio mi ripeto?
... allora ci ho pensato ed ho deciso che per questa volta trasgredendo le regole (perdonami Maddy) lo giro a tutti i miei follower senza distinzione perchè siete tutti meritevoli allo stesso modo.
Grazie a Maddy per avermelo donato e grazie a voi che mi seguite per la vostra presenza ed il vostro supporto.
GRAZIE

08 marzo 2012

borsa multiuso

per la festa della donna che io personalmente non amo troppo non condividendo quella voglia sfrenata di eccessi che talvolta colpisce alcune rappresentanti del gentil sesso in tale giornata ... presento questa borsa: la prima delle mie creazioni che vado a proporvi per sostenere il progetto sorriso di cui ad un post precedente.


Come vedrete nel corso della vita di questo blog non faccio molti generi diversi: mi dedico alle borse (le cui istruzioni sono riportate nel libro di Francesca Ogliari che potete trovare qui http://www.shabbyhome.com/web/products-page/), ai conigli (che sono la mia passione) ed alle classiche bambole tilda.

La borsa in questione la potrete creare anche voi ma sarebbe preferibile prenderla già fatta per sostenere il progetto di inserimento dei bambini delle baracche di Boavista nell'asilo della Camera Municipale
http://http://www.unclickperunsorriso.it/ucps/#/about .
Si rivela molto pratica per fare la spesa oppure, come ho fatto io, per portare la toga in udienza.

Può essere fatta in diverse misure e in diverse fantasie. Con taschine interne come quella che ho fatto per me o semplice.

Tutto quello che verrà raccolto grazie ai vostri contributi verrà versato al Progetto Sorriso per pagare la retta mensile per un bambino (25 euro al mese).
A chi deciderà di contribuire verrà data tutta la documentazione per dimostrarvi che non tengo per me i soldi che raccolgo ... questo non è il mio lavoro e neppure un modo per "arrotondare lo stipendio" è solo un modo per aiutare chi fa molto per chi ha di meno.

... forza sono già qui con la macchina da cucire accesa in attesa delle vostre richieste ...

05 marzo 2012

blog candy

Sono appena tornata e per festeggiare il "rientro" cosa c'è di meglio di un giveaway o blogcandy?

scade l'1.04.2012
Queste sono le regole da rispettare rigorosamente a pena di esclusione:
1) può partecipare solo chi ha un blog;
2) mettere sul proprio blog la foto del candy con un link che rimandi a questo post;
3) diventare un follower;
4) lasciare un solo commento, se ne viene lasciato più di uno sarà come ne aveste lasciato uno;
 5) nel commento indicare il link del vostro blog così riuscirò a rintracciare il vincitore più facilmente. Visto che mi piacerebbe dedicare un post al vincitore, nel vostro commento scrivete anche che acconsentite a rialsciare una brevissima intervista.

Scadenza:
1 aprile 2012 alle 24.00 ... così faccio in tempo a mandare al vincitore il premio prima di Pasqua.

L'estrazione del vincitore verrà fatta dalla Pantegana mediante inserimento dei bigliettini con il nome del vostro blog in un contenitore e poi ... la Pantegana in versione dea bendata farà il resto.

Per ora non anticiperò in cosa consiste il premio ... quel che è certo è che sarà una cosa fatta da me.

In un post che farò prossimamente indicherò il premio con tanto di foto esplicativa.

Coraggio ... via con le adesioni ...

03 marzo 2012

il nostro nuovo giardiniere


Dopo una settimana di intenso lavoro trovare un pò di tempo per creare qualcosa è impagabile, così ho approfittato della assenza della Pantegana e del Mau e mi sono data da fare.



era da molto tempo che avevo in mente di provarci ma non avevo mai avuto la voglia di tentare
 
 
e visto che la Pantegana prima di andare a spasso mi aveva indicato le stoffe migliori da abbinare ... ho deciso di farne due.

Piccoli fiorellini bianchi su fondo azzurro e camicia bianca per uno ...

e roselline su fondo bianco con camicia rossa a pois bianchi per l'altro ...
 una tasca per contenere i vari attrezzi può sempre servire ...



Con una bella giornata e gli uccellini che cantavano era impossibile ignorare il tavolino in terrazza, così la seconda parte del lavoro è stata fatta all'aperto ... con giacca imbottita e sciarpa perchè la temperatura da noi è comunque frizzantina ...


Il cappello da solo non mi piaceva troppo così ho deciso di applicarci una semplicissima rosellina che ho improvvisato arrotolando un ritaglio della stoffa dei pantaloni. Mica male l'effetto vero?

 Ed eccoli qui i due fratelli giardinieri ... 

Quello azzurro è rimasto da noi per curare le nostre nuove primule che colorano i davanzali e quello rosso è andato da mia cugina per curare le piante del suo bar ...

02 marzo 2012

Williams


Questo bellissimo bambino è Williams ... vive a Boavista e grazie al progetto sorriso che paga la retta mensile di euro 25 può andare tutti i giorni all'asilo comunale, imparare tante cose e stare lontano dalla strada con i suoi pericoli ...
Quando sarà abbastanza grande per andare a scuola il progetto sosterrà i costi successivi della sua istruzione fino al raggiungimento della maggiore età.
E' una iniziativa lodevole che avrebbe bisogno di sostegno e finanziamento per poter contribuire al miglioramento della vita di altri bambini come lui ...
Se qualcuno tra le persone che leggeranno questo post fosse disponibile a divulgare questa iniziativa o contribuire direttamente ci sarà un bambino o una bambina che gli sarà grato/a per tutta la vita ...

29 febbraio 2012

Renato e Boavista

Mio zio Renato oggi parte per Boavista ...



ha già 70 anni ma non si fa spaventare dal doversi alzare alle 4 di mattina per andare in aeroporto e neppure dalle 5 ore di volo che ci vogliono per arrivare fino a li da Verona ...


a lui basta stare un pò di tempo in un piccolo angolo di Paradiso



quanto lo invidio ...


aquile di mare che si rincorrono


fai buon viaggio e divertiti appena possiamo arriviamo anche noi ...

buen ritiro

25 febbraio 2012

Torino

Lunedì sarò a Torino per lavoro ...
come sempre mi accade quando mi muovo per lavoro, mi ritrovo a "conoscere" belle città senza conoscerle davvero.
Come mi è successo per Venezia o per Treviso che frequento abitualmente non ho mai tempo per visitarle "da turista" ... conosco solo la strada da fare per arrivare lì dove devo andare e nulla più.
Anche Torino è caduta in questa rete ...

21 febbraio 2012

un clik per un sorriso



Sono passati ormai più di 5 anni dall'inizio di quest'avventura nell'arcipelago di Capoverde.
Il Progetto Sorriso, nato come rete solidale di raccolta dall'Europa per l'Africa, è cresciuto con l'entusiasmo dei suoi fondatori e collaboratori che, anno dopo anno, continuano a dedicarsi a questa terra meravigliosa con iniziative che vanno a migliorare le condizioni di vita della popolazione più a rischio.

Al centro del progetto sono e saranno sempre i bambini in particolare delle isole di sal e boavista.

Bambini che vivono in situazioni di disagio familiare, crescendo senza punti di riferimento e spesso in balia di una società che non presta loro la dovuta attenzione. anche dal punto di vista educativo e medico le cose non vanno meglio, il mancato censimento non permette un controllo sulla frequenza della scuola dell'obbligo e la trascuratezza igienica li rende soggetti ad infezioni soprattutto nei primi anni di vita.
Il progetto sta cercando mattone dopo mattone di gettare le basi per
permettere a ciascuno di loro di avere l' opportunità di crescere serenamente e soprattutto di poter scegliere il proprio futuro.

Da gennaio 2012 UNCLIKPERUNSORRISO ha inserito 21 bambini di età da 0 a 5 anni nell'asilo della Camera Municipale di Boavista togliendoli dalla strada dove vivevano tutto il giorno. La quota di iscrizione scolastica mensile, con frequenza a tempo pieno, usufruendo di un pasto completo a mezzogiorno, è di circa 25 euro. Al momento al genitore viene chiesto un contributo simbolico di 4 euro mensili ed il resto lo mette il progetto.
Sonia ed uno dei bimbi
Affinchè il Progetto Sorriso possa inserire altri bambini si cercano tutori disposti a sostenere il costo mensile di 25 euro a bambino subentrando alla famiglia ed alla associazione. Può anche essere scelto il bambino da inserire, ma a me personalmente non piace l'idea di dover sciegliere tra tanti bambini tutti bisognosi del nostro aiuto.
"Esiste ancora un mondo dove un bambino soffre la fame e la sete, è lo stesso mondo dove lo stesso bambino è capace di regalare un sorriso di fronte ad una matita colorata... è di questo mondo che vogliamo continuare ad occuparci e sono questi i sorrisi che ci riempiono il cuore e ci spingono avanti nella realizzazione di tutte le nostre iniziative".

Il progetto sorriso è in continuo divenire, da soli fanno tanto ma con il vostro aiuto potremmo aiutarli a fare molto di più.

17 febbraio 2012

Centriamo il tema: Boavista - Capo Verde


L'Isola di Boa Vista, arcipelago di Capoverde, è definita uno degli ultimi paradisi terrestri, un luogo dove avviene l'incontro di 2 giganti: il Deserto e l'Oceano. Un'isola dove dune di fine sabbia bianca degradano e si annullano nel verde smeraldo delle acque oceaniche, in un gioco infinito e misterioso che sa di antico. Questa è Boavista l'isola fantastica in cui assapori quel gusto di libertà negato in altri luoghi, dato dagli infiniti orizzonti di mille colori, dai mille volti che di volta in volta l'isola assume.
Boavista si presenta come la terza isola dell'arcipelago, in ordine di grandezza, è la più vicina al continente africano e quella dal clima più tropicale.
Ciò che la rende suggestiva agli occhi dei suoi visitatori sono le sue dune di sabbia che si rincorrono immacolate per vari chilometri, creando un caratteristico paesaggio desertico racchiuso intorno dal blu cobalto del suo oceano.



Le spiagge che si bagnano su quest'angolo dell'Atlantico sono le più estese del Capo Verde: Praia do Curallinho (conosciuta come Santa Monica), Praia de Chave, Praia de Varandinha, praia de LacaVào, praia de Curral Velho, Ervatão, Estoril danno testimonianza di queste rive dalla sabbia lunare e dall'aspetto selvaggio.


I colori e le sfumature creati dai caldi riflessi del sole che albeggia o che tramonta sulle dune impalpabili del deserto di Viana, lasciano un ricordo indelebile di quest'isola sahariana.
Oltre che per il suo aspetto, Boavista è rinomata anche per le numerose specie animali protette, che trovano rifugio sicuro tra le sue acque.
In primo piano, infatti, si pone il progetto dell'Università di Las Palmas che si occupa di salvaguardare le tartarughe Caretta-caretta, che possono essere avvistate sulle rive quando si apprestano a deporre le uova; le balene che si avvicinano a queste zone nel periodo che va da dicembre a giugno; le aragoste, la cui pesca è vietata nei mesi di riproduzione.





Il clima a Capo Verde è di tipo tropicale secco, con una temperatura media che oscilla intorno ai 26°; l’escursione termica non supera mai i 10°, mentre in mare la temperatura oscilla fra i 21° e i 26°. Boa Vista offre un clima secco, dovuto ai venti caldi provenienti dal Sahara...

12 febbraio 2012

sono tornata ...



Ecco, sono tornata.



E' trascorso un anno e sono di nuovo qui a scrivere e pubblicare quello che mi passa per la mente.

Però ho uno scopo diverso ...

in questa domenica nevosa (finalmente la neve è arrivata anche dove doveva arrivare) ho deciso di mettere a frutto la mia nuova abilità per aiutare i bambini meno fortunati.

Sto parlando della mia passione più "casalinga", quella che mi tiene occupata nei momenti che la Pantegana mi lascia liberi (come adesso che è in laboratorio con il Mau), quella che mi aiuta a rilassarmi quando il lavoro crea troppa tensione ... cucire animali di stoffa ed all'occorrenza altre cose.

Ed allora iniziamo ... sono curiosa di vedere quello che succederà!